Statuto

Lo statuto dell’Associazione Arcobaleno ODV rappresenta il documento fondamentale che definisce l’identità, i valori e gli obiettivi dell’organizzazione.
Costituisce la base giuridica e morale su cui si fondano tutte le attività, delineando i principi guida che orientano l’operato dell’associazione, con particolare attenzione al sostegno delle persone in difficoltà e alla promozione della dignità umana.
Questo documento non si limita a stabilire le finalità dell’associazione, ma garantisce anche trasparenza e coerenza nelle decisioni e nelle azioni.
Per noi, ciò significa formalizzare un impegno concreto verso la solidarietà e il benessere collettivo.
È essenziale, inoltre, per definire la struttura interna, i ruoli e le responsabilità degli organi, come l’assemblea dei soci e il consiglio direttivo, assicurando così un funzionamento democratico e partecipativo, nonché una gestione chiara e trasparente.
Lo statuto riveste un’importanza cruciale anche nei rapporti esterni: la sua chiarezza rafforza la credibilità dell’associazione e facilita le collaborazioni con enti pubblici, donatori e altre organizzazioni, fungendo da strumento indispensabile per realizzare le sue finalità umanitarie.
Lo statuto è il cuore pulsante dell’Associazione Arcobaleno ODV: un punto di riferimento per tutti i membri e un impegno tangibile nella costruzione di un impatto positivo nella comunità.